Toto Wolff dà un ultimatum a Kimi Antonelli dopo il disastroso infortunio alla Mercedes

In una svolta drammatica degli eventi, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha lanciato un ultimatum di cinque parole al giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli appena 10 minuti fa, come riportato il 9 giugno 2025 alle 17:20:07. Il severo messaggio arriva dopo le deludenti prestazioni di Antonelli nelle ultime tre gare, in cui il diciottenne esordiente ha faticato a ottenere risultati per le Frecce d’Argento. Con la pressione crescente e le speranze di titolo della Mercedes in bilico, l’azione decisiva di Wolff segna un momento critico per il prodigioso talento, il cui promettente inizio di stagione di Formula 1 2025 è stato oscurato da recenti battute d’arresto.

Antonelli, acclamato come una futura stella fin da quando è entrato a far parte del programma junior della Mercedes all’età di 11 anni, ha iniziato la stagione con un’impressionante pole position nella gara sprint del Gran Premio di Miami, diventando il più giovane vincitore di una pole position nella storia della F1. Tuttavia, le sue prestazioni sono calate negli ultimi tre eventi – Spagna, Monaco e Canada – dove non è riuscito a conquistare punti, finendo fuori dalla top 10 in ciascuno. In Spagna, un problema meccanico lo ha costretto al ritiro, mentre a Monaco un errore in qualifica lo ha visto partire 14°, e in Canada una collisione al 12° giro ha interrotto prematuramente la sua gara. Questi risultati lo hanno visto scendere dal sesto al nono posto nella classifica piloti, con soli 42 punti fino ad oggi, in netto contrasto con i continui piazzamenti sul podio del suo compagno di squadra George Russell.
L’ultimatum di Wolff, apparentemente “Sali o scendi”, è stato consegnato durante una tesa riunione di squadra dopo il Gran Premio del Canada, secondo fonti del paddock. Il capo austriaco, noto per il suo approccio pragmatico, è stato un fervente sostenitore di Antonelli, contando sulla sua velocità pura e sul suo potenziale per sostituire Lewis Hamilton. Tuttavia, una recente serie di prestazioni “disastrose” – caratterizzate da errori strategici, cattiva gestione degli pneumatici e mancanza di capacità di guida sotto pressione – ha messo a dura prova la pazienza di Wolff. “Kimi ha talento, ma il talento da solo non basta”, ha dichiarato Wolff a una fonte Mercedes. “Deve dimostrare maturità e costanza, altrimenti dovremo riconsiderare i nostri piani”.

Il momento giusto per dare l’ultimatum è cruciale, con la tappa europea della stagione che si fa sempre più serrata. La prossima gara a Barcellona, il 22 giugno, offre ad Antonelli l’opportunità di riscattarsi su una pista che conosce bene fin dai tempi del junior. I fan sui social media hanno avuto reazioni contrastanti, con alcuni che difendono la curva di apprendimento del rookie – “Ha 18 anni, dategli tempo!” – mentre altri fanno eco alla frustrazione di Wolff, commentando: “Tre ritiri di fila sono inaccettabili per la Mercedes”. La pressione è aggravata dalle speculazioni sul potenziale passaggio di Max Verstappen alla Mercedes nel 2026, che potrebbero mettere a repentaglio il lavoro di Antonelli se non dovesse migliorare.

La madre di Antonelli, Ellie Harvey, ha pubblicamente sostenuto il figlio, affermando: “Kimi sta lavorando instancabilmente con la squadra per risolvere questi problemi”. Wolff, da parte sua, ha sottolineato un approccio collaborativo: “Stiamo analizzando i dati e adattando la nostra strategia, ma Kimi deve anche assumersi le proprie responsabilità”. L’ultimatum ha scatenato il dibattito sul fatto che la Mercedes abbia spinto Antonelli in F1 saltando un anno di preparazione, e se la fiducia di Wolff nel prodigio italiano sia stata scossa. Con l’avvicinarsi della gara di Barcellona, tutti gli occhi saranno puntati su Antonelli per vedere se riuscirà a ribaltare la sua stagione o se si troverà ad affrontare un futuro incerto con la squadra.